News » Novità & Tendenze

News

Casa sostenibile e innovativa: ecologia all’avanguardia con un pizzico di retrò

17
Nov

Vuoi dare un tocco di innovazione alla tua casa, strizzando l’occhio alla sostenibilità?

 

L’impresa è più che possibile e trova una delle migliori soluzioni niente di meno che…nello stile retrò!

Sì, hai capito bene, perché seppure il vintage non è di certo una novità, il recupero di vecchi mobili non solo è un ottimo modo per donare un’identità più ricercata e unica alla tua casa, ma ti permette di prestare attenzione alle ragioni ambientali e al virtuoso modello di economia circolare.

 

Vintage is the new green? Scopriamo perché!

 

Arredo retrò e sostenibilità: un connubio perfetto!

 

Image 1

 

 

 

Per una casa chic e sostenibile, spesso non serve andar molto lontano: l’antiquariato è una scelta ecologica e consapevole, che aiuta sia a ridurre la quantità di rifiuti destinati alle discariche, sia a diminuire l’utilizzo di energia necessaria per la produzione di nuovi oggetti d’arredo.

 

Il modello di consumo basato sul recupero di mobili antichi ha un impatto ambientale quasi sei volte inferiore rispetto a quello di mobili nuovi di zecca: si spazia, infatti, da pezzi che hanno 15, 30, 50 anni o addirittura secoli, oggetti che passano di generazione in generazione aggiungendo calore e personalità alla casa, donandole un carattere unico e una personalità fuori dal comune!

Eppure è possibile optare per un connubio moderno ed ecologico anche orientandosi alla pura tecnologia di avanguardia come elettrodomestici a basso consumo con sistemi che efficientano cotture o conservazione dei cibi. Risparmio e sostenibilità sono punti chiave validi anche per lo studio dell’illuminotecnica e per i settori relativi al comparto tecnico-logistico (montaggi, imballi e spostamenti).

 

 

Dal punto di vista dei materiali è possibile ottenere il giusto compromesso tra estetica, funzionalità e rispetto delle risorse primarie scelte dalle aziende, con una tendenza maggiore nei confronti dei rivestimenti pratici con la miglior risultanza in termini di fruibilità ed estetica.

 

 

 

 

Consulenza per una casa retrò ed ecologica: a chi puoi rivolgerti

 

 

 

 

 

Progettare una casa, tenendo conto allo stesso tempo dello stile, la personalità e soprattutto della sostenibilità non è cosa da poco!

 

Fare tutto questo da soli può rivelarsi un vero e proprio incubo, ma con l’aiuto di professionisti del settore, si possono raggiungere risultati soddisfacenti sia dal punto di vista estetico che ecologico.

 

Desideri un’abitazione unica e personalizzata, capace di rispondere a tutte le tue esigenze?

 

Longo Design opera nel settore dell’arredamento da oltre tre generazioni!

 

 

 

In continua evoluzione, il nostro servizio comprende anche la progettazione strutturale, per fare in modo che la tua casa rispecchi il tuo stile e la tua personalità.

 

Cucina, living, bagno, zona notte e outdoor: ogni ambiente è studiato nel minimo dettaglio, per offrirti tante soluzioni diverse che possano soddisfare al meglio le tue necessità! Quali sono i servizi che ti offriamo?

 

 

  • Consulenza, ovvero una collaborazione costante tra cliente e staff, pe sviluppare idee a partire dal progetto iniziale;
  • Interior design, che non significa solo scelta dei materiali, ma anche supporto tecnico in caso di dubbi;
  • Progettazione, che parte da un foglio bianco per definire idee creative, nel rispetto delle tue esigenze;
  • Assistenza, che consiste in un servizio di post vendita, qualora ce ne fosse la necessità.

 

 

 

 

 

 

 

Vuoi passare a trovarci?

Dal lunedì al sabato siamo a tua disposizione in Via Circonvallazione Ponente, 3 a Calcinate (BG). Puoi chiamarci al numero 035841010 oppure inviarci una mail a [email protected].

Se hai curiosità o necessiti di specifiche informazioni, puoi compilare il modulo online per poi essere ricontattato al più presto.