
Lo stile Japandi nell’interior design è il connubio tra l’estetica minimalista e funzionale del Giappone e la calda rusticità nordica dei Paesi scandinavi. Questa fusione di culture e influenze dà vita a uno stile unico e affascinante che cattura l’essenza di entrambi i mondi, creando ambienti armoniosi e accoglienti. Il Japandi è quindi un modo unico e affascinante di creare ambienti interni che riflettono l’equilibrio tra le culture e la connessione con la natura.
Le origini del nome.
L’origine del termine ‘Japandi’ è la combinazione di ‘Japan’ (Giappone) e ‘Scandi’ (Scandinavia), e dunque lo stile si basa su principi fondamentali come la semplicità, la funzionalità e la connessione con la natura. Tutto ciò risulta evidente nei materiali utilizzati, negli elementi decorativi e nella disposizione degli spazi.
Predominio dei colori neutri.
Una delle caratteristiche distintive dello stile Japandi è l’uso predominante di colori neutri e tonalità terrose. Le pareti sono spesso dipinte in toni chiari, come il bianco crema o il grigio chiaro, che contribuiscono a creare un ambiente rilassante e luminoso. Gli accenti di colore sono introdotti attraverso dettagli sottili come tessuti, cuscini o piccoli oggetti decorativi.
Uso dei materiali naturali.
Nel Japandi giocano un ruolo fondamentale i materiali natural: legno, bambù e pietra sono ampiamente utilizzati per mobili e finiture. Il legno viene spesso lasciato al naturale o tinto in tonalità scure per esaltare la bellezza dei suoi dettagli. Questi elementi contribuiscono a creare così un senso di autenticità e calore all’interno degli spazi.
Semplicità e funzionalità.
Sono essenzialmente queste le caratteristiche al centro del design Japandi, con gli arredi caratterizzati da linee pulite e forme minimaliste. L’organizzazione degli spazi è studiata attentamente per creare una sensazione di ordine e armonia.
L’importanza degli elementi decorativi.
Vengono selezionati con cura per aggiungere dettagli significativi agli ambienti. Per esempio gli oggetti d’arte tradizionali giapponesi, oppure i dipinti Sumi-e e i vasi ceramici: tutti possono essere accostati a elementi scandinavi come candele o tessuti in lino. E l’equilibrio tra questi elementi contribuisce a creare un’atmosfera unica e accogliente.
La connessione con la natura.
È un aspetto cruciale dello stile Japandi. Le piante e gli elementi verdi sono spesso utilizzati per portare l’outdoor all’interno, aggiungendo freschezza e vitalità agli spazi. Le ampie finestre consentono poi l’ingresso abbondante di luce naturale, conferendo maggior serenità all’ambiente.
Per maggiori informazioni contatta Longo Design, Via Circonvallazione Ponente, 3, 24050 Calcinate (BG). Telefono: +39 035.841010.
Oppure visita il sito internet www.longogroup.eu, e scrivi una mail all’indirizzo [email protected].